- pulce
- pùl·ces.f., s.m.inv., agg.inv.1a. s.f. AU insetto di minuscole dimensioni e di colore rossiccio, privo di ali e con le zampe posteriori molto sviluppate e atte al salto, il cui morso è particolarmente fastidioso per il prurito che provoca: un materasso pieno di pulci; il mio gatto ha le pulci | essere noioso come una pulce, molto noioso1b. s.f. TS entom.com. insetto (Pulex irritans), con apparato per il salto molto sviluppato, parassita dell'uomo e di vari animali domestici a cui succhia il sangue2a. s.f. TS entom.com. nome comune degli insetti dell'ordine dei Sifonatteri2b. s.f. TS zool.com. nome comune di piccoli parassiti di animali e piante e di alcuni piccoli crostacei che ricordano nell'aspetto le pulci propriamente dette3. s.f. CO estens., animale di taglia molto piccola | persona piccola o insignificante4. s.f. CO gerg., microfono miniaturizzato che viene installato spec. per spionaggio o indagini giudiziarieSinonimi: cimice.5. s.m.inv. BU tonalità di marrone rossiccio simile a quello dell'insetto parassita dell'uomo | agg.inv., di tale colore\DATA: av. 1306.ETIMO: lat. pūlĭce(m).POLIREMATICHE:pulce d'acqua: loc.s.f.pulce del cane: loc.s.f. TS entom.com.pulce del gatto: loc.s.f. TS entom.com.pulce del topo: loc.s.f. TS entom.com.pulce di mare: loc.s.f. TS zool.com.pulce di terra: loc.s.f. TS entom.com.pulce pestifera: loc.s.f. TS entom.com.
Dizionario Italiano.